La volta che ho votato più a sinistra è stata la prima, a 19 anni, quando ho votato per la prima Lega.
Ho sempre votato estrema destra, quelle volte che mi sono recato alle urne, perché avevo imparato da mio nonno, esule d’Istria, non solo a parole e dalla pluricentenaria storia della mia famiglia che il debole andava difeso, il povero andava protetto e che il giusto andava premiato, ma che il vile, l’ignavo e il furbo andavano puniti senza clemenza.
Insomma ho imparato quella che mi è stato insegnato essere la giustizia.
Tuttavia, benché egli probabilmente oggi starebbe dalla parte della Germania a motivo delle molte esperienze belliche e post belliche, io non mi sono legato ad una ideologia che mi impedisse di seguire i principi a cui faccio ancora affidamento e che, se sinceri, non possono che illuminare la strada verso una puntuale analisi ed una visione il più possibile orientata all’equità ed all’equilibrio che non significhi opportunismo bensì sostegno alle cause e agli individui meritevoli e giusti.
alla luce di tutto questo ho combattuto e supportato le battaglie “giuste”, cioè in difesa del bene comune e delle minoranze senza badare alle etichette che gli venivano attribuite (più da chi se ne voleva fregiare per proprio tornaconto che non da chi le screditava) e senza curarmi del colore della bandiera o del punto cardinale issati sempre con scopi “particolari”.
A proposito di erichette, SONO FASCISTA se lo ritenete o se vi piace chiamarmi così. Chiamatemi come volete se ne sentite il bisogno.
Se avere questo tipo di sicurezze vi è necessario per riconoscere voi stessi e per dare orientamento alle vostre convinzioni e sostegno alle vostre certezze.
O magari per lavarvi la coscienza dai vostri errori.








Ultimi post di Costantino Rover (vedi tutti)
- Talento e romanticismo Jim Croce e delizia da non smarrire mai - 10 Gennaio 2021
- Chi ha inventato il colore dei blue jeans? - 2 Novembre 2020
- zona degrillinizzata - 22 Settembre 2020