Negli ultimi cinque anni mi sono interessato di macroeconomia con lo scopo di comprendere meglio la realtà in cui vivevo e quella che avrei vissuto negli anni a venire ed ho avuto la possibilità di imparare, confrontarmi, collaborare e in taluni casi scontrarmi con alcuni dei massimi esperti italiani.
Contemporaneamente ho incontrato politici ed assistenti sparsi fra Camera e Senato e su questi ed altri temi discusso e tentato un ragionamento nell’agognato tentativo di imprimere un cambiamento dal basso. Read more
Mese: Aprile 2016 (page 1 of 1)
Il giorno dopo il mancato raggiungimento del quorum al referendum sulle trivelle gongolano ma riattaccano a denunciare che la Trilaterale è in visita a Roma.
Ho votato SI perché non sono un servo e piuttosto che usare anche una singola goccia del mio petrolio per ripagare un debito ingiusto a chi ci tiene al guinzaglio prefersico tenerlo sotto terra in attesa del giorno in cui potremo decidere una Politica energetica autonoma. Read more
Cos’hanno in comune la vignetta di Vauro con Grillo nel giorno della morte di Gianroberto Casaleggio, il crack di Banca Popolare di Vicenza e la coscienza degli italiani sulla questione della sopravvivenza al potere che si manifesta contro di loro?
Cronaca di un esperimento social paradossale e tirato per i capelli per provare a capire quanti di fronte a posizioni nette si schierano apertamente e quanti invece si dimostrano titubanti o silenziosamente si accodano ad una o l’altra schiera di opinioni.
Read more